I nostri articoli di approfondimento

Autore: Perrone infissi 31 gennaio 2025
I sistemi oscuranti orientabili rappresentano una soluzione innovativa per chi desidera gestire al meglio la luce naturale e migliorare il comfort abitativo. Grazie alla loro versatilità, questi sistemi si adattano a ogni tipo di ambiente, garantendo funzionalità, risparmio energetico e un’estetica moderna. Cosa sono i sistemi oscuranti orientabili? I sistemi oscuranti orientabili sono composti da lamelle mobili, progettate per regolare l’ingresso della luce solare e offrire una protezione ottimale dagli agenti atmosferici. Le lamelle possono essere inclinate a diverse angolazioni, consentendo di: Modulare la luminosità interna , evitando l’abbagliamento. Garantire la privacy , proteggendo gli spazi interni da sguardi indiscreti. Favorire la circolazione dell’aria , mantenendo un ambiente fresco anche nelle giornate più calde. Questi sistemi sono disponibili in diverse soluzioni, come persiane, frangisole e tapparelle orientabili , ognuna pensata per rispondere a specifiche esigenze estetiche e funzionali. Vantaggi dei sistemi oscuranti orientabili Efficienza energetica Regolando l’ingresso della luce e del calore, i sistemi oscuranti orientabili contribuiscono a ridurre il consumo energetico. In estate limitano il surriscaldamento degli ambienti, diminuendo l’uso del climatizzatore, mentre in inverno favoriscono un isolamento termico efficace. Controllo della luce naturale La possibilità di orientare le lamelle permette di sfruttare al meglio la luce naturale durante tutto l’arco della giornata, creando atmosfere personalizzate in ogni ambiente. Design moderno Realizzati con materiali innovativi come alluminio e acciaio, i sistemi oscuranti orientabili si integrano perfettamente con l’architettura contemporanea, aggiungendo un tocco di stile agli edifici. Protezione dagli agenti atmosferici Oltre a regolare la luce, questi sistemi proteggono finestre e interni dalla pioggia, dal vento e dai raggi UV, preservandone la durata nel tempo. Perché scegliere i sistemi oscuranti orientabili? Investire in sistemi oscuranti orientabili significa migliorare la qualità della vita e valorizzare il proprio immobile. Ideali sia per abitazioni private che per uffici e strutture commerciali, rappresentano una scelta intelligente per chi cerca comfort, efficienza e sostenibilità.  Affidati a esperti del settore per trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze e trasforma la tua casa in un ambiente luminoso, accogliente e sempre sotto controllo.
Autore: Perrone Infissi 31 gennaio 2025
Sostituire gli infissi di casa è una delle soluzioni migliori per migliorare il comfort abitativo e ridurre i consumi energetici. Anche nel 2025, grazie alle detrazioni fiscali , è possibile rinnovare finestre e serramenti risparmiando. Vediamo nel dettaglio le opportunità disponibili. Ecobonus per il risparmio energetico L’ Ecobonus è confermato per il 2025, con una detrazione del 50% sulle spese sostenute per la sostituzione di infissi e serramenti, a patto che contribuiscano al miglioramento dell’efficienza energetica dell’abitazione. L’intervento deve garantire un isolamento termico migliore, riducendo le dispersioni di calore in inverno e mantenendo gli ambienti freschi in estate. La detrazione si applica non solo all’acquisto degli infissi, ma anche ai costi di installazione. Per accedere al bonus, è necessario utilizzare il bonifico parlante e rispettare i requisiti tecnici indicati nella normativa, come il valore massimo della trasmittanza termica. Superbonus per interventi combinati Nel 2025, il Superbonus continua a rappresentare una grande opportunità per chi pianifica interventi più complessi. La sostituzione degli infissi rientra tra i lavori "trainati", ovvero può essere inclusa in un progetto più ampio che prevede interventi "trainanti" come il cappotto termico o la sostituzione dell’impianto di riscaldamento. La detrazione può arrivare fino al 90%, garantendo un risparmio significativo. Bonus Ristrutturazioni Se la sostituzione degli infissi è parte di un intervento di ristrutturazione edilizia, è possibile usufruire del Bonus Ristrutturazioni , con una detrazione del 50%. Questo bonus è ideale per chi vuole migliorare l’estetica e la funzionalità della propria abitazione. Come ottenere le detrazioni Per accedere alle agevolazioni, è necessario: Conservare fatture e ricevute dei pagamenti. Effettuare il pagamento tramite bonifico parlante. Inviare la comunicazione necessaria all’ ENEA , che verifica i requisiti tecnici degli interventi.  Approfitta delle detrazioni fiscali 2025 per sostituire gli infissi: migliora l’efficienza energetica della tua casa e risparmia sulla bolletta, riducendo l’impatto ambientale!
Autore: Perrone Infissi 31 gennaio 2025
Le balaustre e le ringhiere in vetro sono diventate un elemento sempre più richiesto nell’architettura moderna, grazie alla loro capacità di combinare eleganza estetica e funzionalità. Perfette per ambienti interni ed esterni, queste strutture offrono sicurezza, luminosità e un design contemporaneo. Perché scegliere il vetro per balaustre e ringhiere? Il vetro è un materiale che unisce leggerezza visiva e resistenza, rendendolo ideale per balaustre e ringhiere. La trasparenza del vetro consente di creare spazi aperti e luminosi, senza compromettere la sicurezza. È una scelta eccellente per chi desidera uno stile minimalista e raffinato, che valorizzi l’architettura e l’arredamento. I vantaggi delle balaustre e ringhiere in vetro Estetica moderna Le balaustre e ringhiere in vetro donano un aspetto contemporaneo e ricercato a qualsiasi ambiente. La loro trasparenza permette di integrare armoniosamente gli spazi, creando un effetto di continuità visiva sia all’interno che all’esterno. Luminosità naturale A differenza dei materiali opachi, il vetro consente alla luce naturale di attraversare gli ambienti, migliorando la percezione dello spazio e rendendolo più accogliente e luminoso. Versatilità Le soluzioni in vetro si adattano a una vasta gamma di contesti: scale interne, balconi, terrazze, giardini e piscine. È possibile scegliere tra vetro trasparente, satinato o colorato, in base alle esigenze di privacy e design. Sicurezza e resistenza Il vetro utilizzato per balaustre e ringhiere è temperato o stratificato , garantendo una resistenza elevata agli urti e agli agenti atmosferici. In caso di rottura, il vetro stratificato rimane compatto, offrendo la massima sicurezza. Manutenzione e durabilità Le balaustre in vetro richiedono una manutenzione minima. Grazie a trattamenti specifici, come l’applicazione di pellicole anticalcare o antimacchia, il vetro resta pulito e brillante nel tempo, anche in ambienti esposti agli agenti atmosferici. Una scelta sostenibile Il vetro è un materiale riciclabile e rispettoso dell’ambiente, rendendo le balaustre e le ringhiere in vetro una scelta sostenibile per chi vuole unire design e attenzione ecologica.  Optare per balaustre e ringhiere in vetro significa investire in sicurezza, funzionalità ed estetica. Che si tratti di una casa privata o di un edificio commerciale, queste soluzioni rappresentano una scelta senza tempo, capace di valorizzare ogni spazio con stile e modernità. Affidati a professionisti del settore per progettare e installare balaustre e ringhiere in vetro su misura, perfettamente adattate alle tue esigenze.
Autore: Perrone Infissi 10 aprile 2024
In materia di tendenza, le porte in vetro sono il fiore all’occhiello dell’interior design di ultima generazione. Il motivo? Consentono di poter contare sulla massima praticità, senza dover fare a meno di quel tocco in più per rendere l’ambiente abitativo o professionale accogliente e bello da vivere. Il vetro è un materiale nobile che si presta a soluzioni semplici o più ricercate: Perrone Infissi rappresenta il top della qualità nel campo delle porte in vetro Lecce, progettate per dare la possibilità a ogni cliente di vestire il proprio ambiente con stile e classe. Per definire i propri spazi, separandoli con gusto, ma preservando una sorta di continuità concettuale, le porte in vetro Perrone Infissi garantiscono luminosità, raffinatezza ed eleganza, ma anche il massimo della funzionalità.
Autore: Perrone Infissi 10 aprile 2024
Le porte esterne sono un po’ il biglietto da visita della nostra casa. Lo stile di una porta esterna ci farà subito capire che tipo di casa ci troveremo poi davanti e con quale tipo di arredamento. Principalmente, per quanto riguarda l’estetica, esistono due tipi di porte blindate: classiche tradizionali e moderne. Le linee di porte prodotte dalla nostra azienda, operante nelle province di Lecce e Brindisi, presentano una vasta gamma di opzioni, ognuna differente e unica nel suo genere.
Share by: